Visualizzazione di 8 risultati
INGREDIENTI: mandorle (41%), mandorle, zucchero, albumi, agenti lievitanti ( pirofosfato acido di sodio, bicrbonato di sodio, amido), aromi naturali.
ASSORTIMENTO DI DOLCI TIPICI:
amaretti, papassinos alle noci, papassinos all’anice con glassa, sospiri, madorlini e petit flour, pesche, aciambelle caserecce, esse, canestrini all’albicocca.
Un dolce semplice che piace a tutti…soprattutto ai bambini!
Tipici dolci sardi, nella zona del Nuorese vengono generalmente fatti per le feste del 1 e 2 Novembre
Le peschine alla marmellata accontentano i palati di grandi e piccini.
Ottime a colazione o a merenda, sono una scusa per fare festa e prendersi una piccola pausa!
INGREDIENTI: uova fresche, farina di grano tenero, zucchero, miele.
Farcitura: bagna al liquore ( acqua, zucchero, alcool, aromi), crema al gusto gianduia (23%), (zucchero, olii vegetali) nocciole ( 6% sulla crema), latte scremato in polvere, cacao magro al 10/12% burro di cacao (6% sulla crema), lattosio, emulsionante lecitina di soia, aromi.
Il dolce tipico più diffuso in Sardegna, quello che non manca mai in casa. Ideale il suo abbinamento col caffè, da solo o come base per preparare un ottimo tiramisù.